ACME – Amici Collaboratori del Museo Egizio di Torino.
ACME è un luogo davvero speciale nato per accogliere e far incontrare persone tra loro anche molto diverse per occupazione, formazione e nazionalità ma unite dal comune desiderio di far parte della vita, della ricerca scientifica e della storia del Museo Egizio di Torino: da più di 40 anni i soci ACME esplorano la collezione del Museo e la civiltà dell’antico Egitto, operano come volontari respirando la vita di questa grande istituzione culturale e contribuiscono con le proprie competenze, idee e consigli a far crescere l’associazione e le attività scientifiche e divulgative del Museo stesso..
L’ACME è la prima ed unica associazione ad essersi assunta il compito di promuovere e diffondere la conoscenza delle collezioni presenti nel Museo e più in generale della storia e della cultura dell’antico Egitto, consolidando negli anni una propria presenza significativa nel panorama delle attività culturali torinesi e promuovendo iniziative che, attraverso il volontariato in Museo e l’organizzazione di eventi di interesse scientifico, hanno avuto il merito di avvicinare il nostro Museo a un sempre più numeroso pubblico, offrendo al contempo un serio e approfondito modo di conoscere l’antica civiltà egizia.
Scarica il Programma ACME 2021-2022 (pdf 1Mb)
"I volontari ACME, vengono in museo, si affezionano alla collezione come se diventasse la loro, la curano e la raccontano con grandissimo orgoglio di fare parte del MUSEO EGIZIO."
Christian GRECO - Direttore Museo Egizio
L’ACME è stata fondata a Torino il
Vision: ACME crede che il Museo sia uno spazio nel quale si può plasmare un legame e un dialogo profondo con la società contemporanea; il Museo è al contempo emanazione e interprete di un’idea di cultura che stimola l’indipendenza intellettuale e incoraggia l’esercizio del dubbio e l’aspirazione a ereditare e condividere con la collettività nuova conoscenza a venire.
Mission: ACME si pone al servizio della collettività, avvicinando il pubblico alla conoscenza dell’antico Egitto, della collezione e della storia del Museo Egizio e dei suoi valori culturali e sociali, garantendo un sempre più ampio accesso alla memoria culturale e storica, creando per i soci un luogo ideale nel quale far fiorire i propri interessi e stimolare nuove curiosità, attraverso lo studio, la contemplazione della cultura e la consuetudine a confrontarsi con le tante professionalità che animano la vita dell’istituzione.
Atto Costitutivo e Statuto
ACME è un’associazione senza finalità di lucro (ONLUS) iscritta al registro del volontariato della Regione Piemonte.
Lo Statuto così come tutti i documenti regolamentari dell’associazione sono improntati alla trasparenza delle procedure nell’espletamento delle attività e alla parità di accesso per le Associazioni di Volontariato della provincia di Torino.
Dall’elenco che segue potete scaricare:
- L’atto costitutivo (pdf 2 Mb) dell’ACME siglato il 4 Settembre 1974.
- Lo statuto (pdf 334 Kb) dell’ACME riveduto e approvato a Giugno 2019.
Presidente: Prof. Luigi Prada
Vicepresidente: Prof. Sandro Trucco
Segretario: Dr. Carlo Ruo Redda
Tesoriere: Dr. Edoardo Rotunno
Consigliere: Geom. Marco Dugaria
Per qualunque tipo di informazione riguardante l’associazione e le modalità di iscrizione contattate la nostra segreteria presso il Museo Egizio:
indirizzo: Via Accademia delle Scienze 6 (Fronte Biblioteca del Museo Egizio)
orari: Mar. 10:30-13:00 e Giov. 15:00-18:00
telefono: 011.5617776 e digitare l’interno 240
cellulare: 353.3627826
email: acme.museo.egizio@gmail.com