Dialoghi interdisciplinari tra egittologia e scienze esatte
I seminari ACME sono caratterizzati dall’interesse per la ricerca interdisciplinare e nascono dalla collaborazione con Università e istituzioni scientifiche.
I 2 temi scelti per l’edizione 2017-2018 indagano pertanto aspetti tecnici e scientifici, connessi alla collezione del Museo, che invitano al dialogo altre discipline come la medicina (Prof. Cristiano Daglio/ Università di Torino) e la storia del Vicino Oriente Antico (Prof. Stefano De Martino, Dott.ssa Elena Devecchi/ Università di Torino).
Tali eventi hanno anche lo scopo di catalizzare la partecipazione e mettere in dialogo non solo le discipline ma anche docenti e studenti di facoltà universitarie differenti, oltre al pubblico specialistico interessato a questi temi.
Scarica il Programma ACME 2017-2018 (pdf 3Mb)
200appuntamenti in museo
85
DOVE E QUANDO
Sala Valfrè, Via Accademia delle Scienze 11 | il martedì, ore 16.30-18.00
I seminari sono aperti al pubblico e ad accesso libero.
Prof. Stefano DE MARTINO, Dott.ssa Elena DEVECCHI
| Università di Torino
“I Popoli del Vicino Oriente Antico”
Martedì 23/01/2018 | ore 16.30-18.00
1. S. De Martino, Il regno di Hatti e la civiltà ittita.
Martedì 30/01/2018 | ore 16.30-18.00
2. E. Devecchi, Il regno cassita di Babilonia.
Venerdì 06/02/2017 | ore 16.30-18.00
3. S. De Martino, Gli Hurriti e il regno di Mittani.
Prof. Cristiano DAGLIO
| Università di Torino
“La medicina nell’Antico Egitto”
Martedì 27/02/2018 | ore 16.30-18.00
1. Le malattie nell’Antico Egitto.
Martedì 06/03/2018 | ore 16.30-18.00
2. Ricette e superstizioni.
Martedì 20/03/2018 | ore 16.30-18.00
3. La chirurgia nell’Antico Egitto.