ACME – Amici Collaboratori del Museo Egizio di Torino.
ACME è un luogo davvero speciale nato per accogliere e far incontrare persone tra loro anche molto diverse per occupazione, formazione e nazionalità ma unite dal comune desiderio di far parte della vita, della ricerca scientifica e della storia del Museo Egizio di Torino: da più di 40 anni i soci ACME esplorano la collezione del Museo e la civiltà dell’antico Egitto, operano come volontari respirando la vita di questa grande istituzione culturale e contribuiscono con le proprie competenze, idee e consigli a far crescere l’associazione e le attività scientifiche e divulgative del Museo stesso..
L’ACME è la prima ed unica associazione ad essersi assunta il compito di promuovere e diffondere la conoscenza delle collezioni presenti nel Museo e più in generale della storia e della cultura dell’antico Egitto, consolidando negli anni una propria presenza significativa nel panorama delle attività culturali torinesi e promuovendo iniziative che, attraverso il volontariato in Museo e l’organizzazione di eventi di interesse scientifico, hanno avuto il merito di avvicinare il nostro Museo a un sempre più numeroso pubblico, offrendo al contempo un serio e approfondito modo di conoscere l’antica civiltà egizia.
“Una cifra simbolica, una promessa per l’avvenire.” (La Stampa, martedì 1° Ottobre 1974)
200
soci
70
volontari attivi
1760
ore annue di servizio
COORDINAMENTO ACME
L’ACME ha bisogno dei suoi volontari per svolgere le differenti mansioni connesse all’intensa agenda di attività organizzate presso il Museo Egizio. A tal scopo esistono pertanto diversi team, coordinati dal direttivo ACME, responsabili per la logistica degli eventi, la gestione della segreteria dell’associazione, la programmazione didattica, l’organizzazione viaggi.
Altri team stanno nascendo sull’onda delle nuove proposte e suggerimenti offerti dai soci tutti.
Desideriamo un’associazione che cresca e faccia fiorire le passioni e le capacità proprie dei soci!
ASSISTENZA IN BIBLIOTECA
Una delle più consolidate forme di volontariato in Museo è il supporto alle attività della Biblioteca Egittologica “Silvio Curto” del Museo Egizio. Coordinati dalla Bibliotecaria responsabile, Dott.ssa Silvia Mosso, i volontari ACME prestano servizio di accoglienza agli utenti e procedono al riordino dei libri, alla registrazione delle nuove acquisizioni, all’aggiornamento delle schede bibliografiche del catalogo cartaceo e del database scientifico del Museo Egizio.
Un prezioso aiuto per il Museo, un’entusiasmante opportunità per i volontari di osservare organizzazione e funzionamento di una biblioteca specializzata all’interno di una istituzione museale.
SUPPORTO AL MONITORAGGIO DELLE SALE
Più di 1500 visitatori passeggiano in media per le sale del Museo Egizio ogni giorno, ammirando la collezione e la grandezza dell’ antica civiltà Egizia. Il già solido e sempre cortese servizio di custodia in sala del Museo Egizio si avvale ora anche della presenza dei volontari ACME in giro per i piani del Museo e a disposizione del pubblico per dare informazioni pratiche e magari offrire un allegro scambio di battute sulla comune passione per il Museo e l’antico Egitto.
IL MUSEO DI TUTTI
ACME racconta in modi del tutto nuovi le iniziative e la ricchissima agenda eventi ACME, la profonda esperienza umana che regala la vita in Museo, la bellezza di una collezione di fama mondiale, gli straordinari professionisti che vi lavorano e l’universo sempre sorprendente dell’antica civiltà Egizia.
VOLONTARIATO SICURO
La sicurezza è un tema centrale sia per il Museo Egizio, sia per ACME.
Tutti i volontari ACME sono pertanto coperti dalla “Polizza Unica per il Volontariato – Terzo Settore” della Cattolica Assicurazioni, che li tutela anche in itinere da responsabilità civile generale, infortuni e malattie.
FACILITAZIONI PER I VOLONTARI
Al di là del piacere che i volontari hanno nel partecipare alla vita del Museo, c’è anche qualche piccolo vantaggio pratico di cui sono particolarmente contenti.
I volontari ACME possono entrare in Museo gratuitamente per tutto l’anno. E’ un piccolo gesto di gratitudine che la Direzione del Museo ha voluto esprimere per la dedizione e la generosità dei volontari verso l’istituzione.
INFORMAZIONI
Per qualunque tipo di informazione riguardante l’associazione e le modalità di iscrizione contattare la nostra segreteria presso il Museo Egizio:
ingresso: c/o Biblioteca del Museo Egizio, ingresso da Via Accademia delle Scienze 6
orari: Mar. 10:30-13:00, Giov. 15:00-18:00
telefono: 011.5617776 – digitare l’interno 1 e chiedere della segreteria Acme
cellulare: 353.3627826
email: acme.museo.egizio@gmail.com
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Assumiamo se sei d'accordo con questo, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.